Opus 2

Porto San Giorgio, Fermo

privato

                                  

ORGANO A BAULE    anno 2013

Singolo manuale di 54 note ( C/f3 ) in osso per i diatonici e noce per i cromatici con intarsi in palissandro e prugno; i frontalini sono lavorati a chiocciola su lastroncino in ebano. Il mobile è realizzato in noce massello e finito a cera e gommalacca. L'organo è dotato di portelle apribili sia verso l'uditorio che verso l'esecutore, al fine di migliorare la percezione sonora nelle diverse condizioni di utilizzo; un ulteriore sportello con apertura a compasso è dedicato al solo registro ad ancia. Quest'ultimo è realizzato interamente in legno, per i canaletti scavati in ebano e per le tube costruite in noce. I registri di 8' e 4' sono lavorati in legno di cedro rosso e noce, mentre il 2' è costruito in lega al 30% di stagno, con manicotti elastici di accordatura. Tutto il canneggio è fissato saldamente ai rispettivi supporti per evitare uscite di sede durante eventuali spostamenti. I registri spezzati sono comandati da  pomelli torniti in ulivo, unici e divisi in due metà, per permettere agevolmente di inserire la fila intera con un unico movimento. L'organo è diviso in 2 parti per facilitarne il trasporto.  

 

Disposizione fonica

Gedackt     8'

Rohrflote   4'

Doublette  2'

Regal       8'

Trasposizioni: 390-415-430-440-465

 

 

 

 

File audio