OPUS 6
Arrone , Terni
"AccademiaHermans"
ORGANO A BAULE anno 2016
3 registri, divisi in bassi e soprani (c#1/d1 440hz). Singolo manuale di 54 note (C/f3), tasti diatonici ricoperti in bosso con frontalino tornito a chiocciola, cromatici realizzati in ebano con doppio filetto intarsiato. Per facilitarne il trasporto, le parti sporgenti dalla cassa come maniglie e tastiera, sono richiudibili verso l'interno. Il mobile è realizzato in castagno francese, rifinito con prodotti naturali quali olio di noce e cera d'api. Lo strumento possiede un’elegante prospetto composto da 26 canne al 90% di stagno, impreziosito da fregi floreali in tiglio con cornici in noce intagliati a mano. La caratterizzazione sonora è improntata alla versatilità e adatta quindi sia all’uso continuistico che solistico o concertante. La meccanica è diretta e realizzata in cedro rosso, un legno leggero e molto stabile nel tempo; un'attenta definizione del rapporto di leva dei tasti unita ad una fine calibrazione delle molle dei ventilabri ed alla corretta parametrazione degli altri elementi, assicurano un tocco preciso e dinamico all'esecutore. La lunghezza dei corpi sonori è stata calcolata per ottenere anche il corista "classico" a 430 Hz e il primo "Do" è accordabile al diapason di 415.
Registri:
Gedackt 8'
Rohrflote 4'
Doublette 2'
Trasposizione: 390-415-430-440-465